Programma & Info
Master di Specializzazione in Psicoterapia Intensiva Dinamica Breve (ISTDP)
La Psicoterapia Intensiva Dinamica Breve (ISTDP) è una forma di psicoterapia breve che rappresenta un’evoluzione dei modelli psicodinamici tradizionali finalizzata all’accelerazione del percorso terapeutico attraverso un uso attivo dei fondamentali concetti psicoanalitici di Ansia, Difesa ed Impulso.
Al termine della terapia si riscontra la sostanziale scomparsa di ansia somatizzata e di difese immature, sostituite dalla capacità di gestire in modo maturo i conflitti attuali e quelli del passato remoto.
Superare i limiti
Il limite di molti approcci psicoterapeutici tradizionali consiste nella tendenza a focalizzarsi sulla ricerca di insight cognitivi. Altri orientamenti ricercano un’esperienza emotiva intensa, spesso senza essere sorretti da un impianto teorico solido come quello psicoanalitico. La ricerca scientifica sull’efficacia delle psicoterapie mostra che un buon esito terapeutico è significativamente correlato all’unione di insight ed esperienza emotiva. L’ISTDP ha quindi un duplice obiettivo: l’accesso alle emozioni conflittuali sepolte nell’inconscio e l’elaborazione cognitiva di tali conflitti.
Il Master di specializzazione in Psicoterapia Intensiva Dinamica Breve mira a formare psicoterapeuti in grado di integrare la psicoterapia intensiva dinamica breve all’interno della loro pratica clinica quotidiana.
Il Master è biennale e il monte ore annuo totale arriva fino a 125 ore formative, di cui 81 obbligatorie.
La didattica è particolarmente diversificata e si articola in:
Le lezioni si terranno di sabato o di domenica (una volta al mese) mentre le intervisioni in gruppo copriranno mezza giornata del sabato e si svolgeranno a due settimane di distanza dalle lezioni.
Il Master di specializzazione in Psicoterapia Intensiva Dinamica Breve è rivolto a psicoterapeuti (medici o psicologi), che hanno completato il proprio iter formativo e che desiderano sviluppare competenze specifiche nel campo delle Psicoterapie Dinamiche Brevi. Psicoterapeuti in formazione possono iscriversi al master solamente se sono almeno al III anno della scuola di formazione in psicoterapia.
Tutti i docenti del Master hanno una formazione specifica pluriennale nel campo delle psicoterapie dinamiche brevi ISTDP, sviluppata attraverso training, supervisioni e workshop con i migliori docenti in campo internazionale.
Responsabile del Master è il dott. Leone Baruh, psicologo e psicoterapeuta, considerato il massimo esperto italiano nel campo delle terapie intensive dinamiche brevi.
Il Dottor Baruh è Didatta, Supervisore e Vice-Presidente della IEDTA (l’associazione internazionale che raggruppa le più importanti Terapie Dinamico Esperienziali) nonché l’unico italiano a far parte del consiglio direttivo.
Tutti i docenti sono insegnati riconosciuti dalla IEDTA.
Il Master di specializzazione in Psicoterapia Intensiva Dinamica Breve è inserito all’interno del percorso di core training IEDTA. Al termine del biennio ogni allievo può decidere se proseguire con un terzo anno facoltativo per ottenere la certificazione internazionale IEDTA.
Costo del Master è annuale, da versare in 3 rate. Contributo di preiscrizione: Euro 50,00
Il pagamento è suddiviso, per ogni annualità, in tre rate da saldare entro il 30 gennaio, il 30 giugno e il 30 settembre.
La quota di partecipazione non è rimborsabile. In caso di gravi motivi personali il comitato organizzatore del Master potrà valutare, in via eccezionale, domande di rimborso parziale giustificate dal sopraggiungere di impreviste e documentate cause di forza maggiore che rendano impossibile la frequenza. In tali casi il rimborso non potrà comunque superare il 60% dell’intera annualità.
Non possono essere accolte domande di rimborso trascorsi sessanta giorni dall’inizio dell’attività didattica e formativa del Master.
Il costo annuale del Master è di 1590 €, comprensivo di 50 crediti ECM e tutoraggio.
Le sedi in cui viene tenuto il master sono:
_________________________________________________________________________________________
Ricevi maggiori informazioni sul master scrivendo a info@masterspai.com
Vuoi iscriverti? Vai direttamente alla DOMANDA D’ISCRIZIONE
________________________________________________________________
Dott.ssa Sara Basso – Psicologa e Psicoterapeuta. “Il master mi ha fornito una mappa chiara del funzionamento psicodinamico del paziente (e del terapeuta), e ciò mi ha permesso di acquisire maggiore consapevolezza nel mio lavoro. Il taglio assolutamente esperienziale del master rende l’apprendimento molto attivo e coinvolgente, stimolante.”
Dott.ssa Katia Bianchi – Psicologa e Psicoterapeuta. “L’ISTDP mi è sembrata la giusta integrazione tra ascolto, esperienza emozionale, insight e connessioni a livello cognitivo, una metodica che mette insieme, organizzandoli i diversi aspetti di ascolto, pressione, chiarificazione delle difese e comprensione dell’esperienza, permettendo al terapeuta un ascolto attivo, una pressione che si faccia sentire dal paziente come sostegno e aiuto, una chiarificazione e un’elaborazione che connettono ragione e sentimento.”
Dott. Andrea Caso – Psicoterapeuta. “Imparare a sapere sempre dove si è durante una sessione terapeutica, imparare ad aiutare il paziente in modo preciso attraverso una teoria semplice ed efficace, imparare a creare una buona alleanza conscia e inconscia con il paziente […]. Incontri teorici e pratici, di supervisioni, di scambi tra colleghi, mi hanno permesso di fare un salto di qualità nella mia professione in termini di potenziale terapeutico, e mi hanno permesso di avere una maggiore sicurezza nel muovermi all’interno di una professione così delicata.
Dott.ssa Roberta Maieli – Psicologa e Psicoterapeuta. “Cercavo […] più efficacia e una pratica clinica che mi permettesse di avere una linea guida forte e concreta, insomma il “cosa fare e come farlo” per arrivare ai conflitti profondi e irrisolti del paziente. La tecnica da mettere in atto è davvero rivoluzionaria e mi ha dato le risposte che cercavo; soprattutto mi ha permesso, con la pratica clinica e la guida dei tutor, di raggiungere un buon livello che mi porta ad essere davvero molto efficace coi miei pazienti.”
Dott.ssa Maria Consuelo Maritan – Psicoterapeuta. “Il master mi ha permesso di approfondire gli aspetti teorici delle psicoterapie dinamiche brevi e di confrontarmi con gli stessi nell’applicazione clinica. La particolare attenzione data alle simulate, alle supervisioni con la videoregistrazione e ai casi portati dai docenti, ha contribuito in modo significativo ad avere una costante esposizione alla tecnica.”
Leggi tutte le testimonianze degli Psicoterapeuti che hanno intrapreso il Master nella pagina DICONO DI NOI
Utilizziamo i Cookies per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali Cookies stiamo utilizzando o disattivarli consultando la Cookie Policy
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.